Nel 2019 ricorre l’anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci ed in Italia e all’estero saranno molteplici gli eventi in memoria del Maestro, ma anche della storia, delle opere e degli altri grandi artisti che hanno reso grande il Rinascimento italiano.

Anche Milano si prepara dunque ad accogliere una lunga serie di iniziative dedicate all’arte e al genio dell’autore, essendo la sede di diverse sue opere; una delle più importanti è senza dubbio il Cavallo, imponente monumento che fa da protagonista all’ingresso della tribuna secondaria dell’Ippodromo Snai di San Siro, realizzata su suoi progetti e disegni.

Con i suoi 7,30 metri di altezza ed un peso di 10 tonnellate, è la più grande statua equestre esistente al mondo, costruita in onore di Francesco Sforza, 1° Duca di Milano, su commissione del figlio Ludovico il Moro; simboleggia forza, onore e supremazia nei confronti del nemico, come dimostra la posizione rampante nella quale è stata realizzata.

La location, quindi, sarà sicuramente un trampolino di lancio non solo per il settore eventistico ma anche per la rivalutazione dello spazio e delle aree circostanti; alcune di queste innumerevoli iniziative infatti, vedono coinvolti anche diversi esponenti di rilievo come il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il presidente della Provincia ed il Presidente della Regione.

Le premesse sono decisamente ottime e le aspettative sono buone, non ci resta che attendere… ma siamo sicuri che questo spazio riserverà delle grandi sorprese.

STAY TUNED!